
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Manuale di Pianoforte: Impara a suonare il Pianoforte tramite le principali Conoscenze Teoriche, gli Accordi, le Scale e la selezione di Esercizi e Studi Copertina flessibile – 29 settembre 2021
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Immagina di aver appena finito la tua esibizione al pianoforte…
…stacchi le mani dalla tastiera. Passano due o tre secondi di silenzio assoluto...
…per poi sentire lo scoppio di un applauso fragoroso.
Quanto sarebbe bello provare un’emozione del genere?
Eppure hai mai riflettuto sul fatto che nessuno dei pianisti più famosi al mondo (quelli che a questa sensazione ci hanno fatto l’abitudine) è autodidatta?
Infatti, se stai pensando di imparare a suonare il pianoforte e pensi di poterlo fare da autodidatta, ti sbagli di grosso.
Suonare il piano non significa sapere semplicemente riconoscere le note sul pentagramma e certamente non sarai mai in grado da solo di raggiungere un sufficiente grado di tecnica pianistica che ti permetta di affrontare, con una corretta interpretazione, i diversi repertori.
Suonare il pianoforte è molto di più e richiede STUDIO...
...per questo motivo non puoi pensare di imparare da autodidatta.
“Manuale di Pianoforte” è stato creato proprio per questo.
Grazie a questo corso in formato cartaceo muoverai i primi passi nel mondo della musica e potrai diventare un pianista esperto direttamente da casa e in metà del tempo rispetto ad un corso classico.
Dimentica la classica idea che per suonare bene hai bisogno di un grande “talento” o della leggenda che i pianisti più bravi devono avere le “dita lunghe e sottili”.
Non c’è niente di più falso.
L’unica cosa che ti serve è tanta passione e voglia di imparare, le informazioni contenute nel libro faranno il resto, guidandoti passo dopo passo, lezione dopo lezione.
Ecco cosa imparerai in questo corso:
Come leggere le note sullo spartito e riportarle sulla tastiera con la giusta diteggiatura
Elementi di ritmo per seguire il tempo (anche con l’utilizzo del metronomo)
L’importanza della postura e della giusta posizione delle mani sulla tastiera
Introduzione alle scale, cenni storici e teorici e scale sia maggiori che minori
Gli accordi sul pianoforte
...e molto altro!
Infatti, oltre a tutto questo troverai una selezione di esercizi e di studi per prendere al meglio dimestichezza con il pianoforte…
...in seguito un esercizio guidato per lo studio di un brano
...e infine un intero repertorio di brani da poter eseguire in compagnia di amici e parenti!
Immagina l’espressione sorpresa dei tuoi futuri spettatori dopo le tue performance. Resteranno di stucco!
Scorri verso l’alto e aggiungi al carrello questo manuale di pianoforte, esegui i tuoi brani preferiti e sorprendi i tuoi ospiti!
- Lunghezza stampa118 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione29 settembre 2021
- Dimensioni13.97 x 0.69 x 21.59 cm
- ISBN-108894655547
- ISBN-13978-8894655544
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Manuale di Pianoforte 2024 con Videolezioni: Esercizi e soluzioni, Pratico e Veloce, Testato e GarantitoChristian SalernoCopertina flessibile
- Metodo Beyer con Spiegazioni e Video Tutorial: Volume 1 (Edizione 2022)Christian SalernoCopertina flessibile
Dall'editore

|
|
|
---|---|---|
E’ troppo complicato, non ho il talento giusto - FALSO Tra gli strumenti “seri”, imparare le basi del pianoforte è la cosa più facile. La disposizione logica della tastiera ci aiuta ad avere chiaro cosa stiamo suonando, ovvero com'è fatta una scala, a cosa servono i tasti neri e cosa servono i tasti bianchi. All’interno del libro troverai tante immagini dettagliatamente arricchite da didascalie in modo da permetterti di avere un supporto visivo costante di ciò che andrai a imparare. Con un po’ d’esercizio, abbandonerai la paura di non aver talento. |
Non ho più l’età, ormai è tardi per me - FALSO Che tu sia alle prime armi oppure che stia ricominciando dopo una lunga pausa, qui troverai tutto quello che c'è da sapere su come imparare a suonare il pianoforte in età adulta. |
Il pianoforte è solo per la musica classica - FALSO Qualunque sia il genere, l'origine o le sonorità del pezzo, il pianoforte sarà lo strumento giusto per riprodurlo. Il pianoforte è lo strumento più completo che esista. Infatti, da solo, è comunque in grado di produrre melodia, accompagnamento, ossia armonia, nonché diverse “voci” simultaneamente! Nessun altro strumento dispone di un tale potenziale. |

Scopri ora tutta la collezione di volumi “Diventa Musicista” e
libera il tuo potenziale!
![]() |
![]() |
|
---|---|---|
Teoria Musicale | Manuale di Chitarra | |
Recensioni dei clienti |
4,4 su 5 stelle
81
|
4,4 su 5 stelle
133
|
Prezzo | 12,60 €€12,60 | 12,90 €€12,90 |
Adatto per principianti | ✓ | ✓ |
Adatto per intermedi | ✓ | ✓ |
Dettagli prodotto
- Editore : Pendergarden Edizioni; School edizione (29 settembre 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 118 pagine
- ISBN-10 : 8894655547
- ISBN-13 : 978-8894655544
- Peso articolo : 209 g
- Dimensioni : 13.97 x 0.69 x 21.59 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 23,704 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 12 in Esercizi musicali
- n. 32 in Didattica musicale
- n. 49 in Pianoforte e tastiere
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

La collana editoriale autoprodotta: "Diventa Musicista" è un progetto italiano, curato da Paolo Serena, che vuole spalancare le porte del panorama musicale nel campo editoriale. La missione è proprio quella di rendere accessibile a chiunque l’insegnamento degli strumenti musicali, in modo semplice e pratico.
L’ambizione nel miscelare creatività e tecnologia unisce e coordina tutti i membri dei vari dipartimenti musicali che sono il cuore pulsante di questo straordinario progetto.
La decennale esperienza di tutte le figure che hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto e la loro inesauribile passione per la musica ha permesso di creare un nuovo metodo per imparare gli strumenti musicali. Diventa Musicista vuole aiutarti a liberare il tuo potenziale attraverso guide passo-passo e all’avanguardia che ti permetteranno di raggiungere i tuoi obiettivi nel minor tempo possibile.
In contrasto con i classici ambienti accademici, attraverso i volumi di Diventa Musicista capirai che studiare musica non è mai stato così semplice… e utile!
È stato ampiamente dimostrato, infatti, che imparare a suonare uno strumento musicale sviluppa le aree del cervello responsabili delle capacità motorie. Gli studi dimostrano anche che suonare regolarmente aiuta a liberarsi dallo stress, una panacea naturale contro i ritmi sempre più intensi di oggi.
Scopri tutta la collezione di volumi Diventa Musicista e rimani aggiornato sulle novità!
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Questo manuale è strutturato veramente bene, e facile da comprendere. Innanzitutto da una panoramica generale sulla storia dello strumento, e spiega anche da quali parti è composto, poi parte dalle basi della musica, così che anche un principiante in materia possa capire bene come leggere uno spartito, le note. Approfondisce anche com'è strutturato il pentagramma e com'è lo spartito per pianoforte, dato che è differente rispetto agli altri spartiti, essendo formato da due pentagrammi.
È un manuale molto valido e lo consiglio veramente a tutti gli amanti della musica.
La spiegazione dei tempi semplici e composti viene esaurita in paio di pagine, senza esempi e impossibile da capire per chi è a digiuno dell'argomento (e anche qui, non occorre spiegare queste cose per iniziare a suonare "Jingle Bells" solo con la mano destra).
Infine, nella parte "pratica" non c'è alcuna praticità didattica. Il povero studente, si ritrova subito a leggere e a suonare un doppio pentagramma con doppie chiavi musicale (di violino e di basso) direttamente con due mani!! Ma non sarebbe meglio partire a esercitare una mano per volta?
Insegno pianoforte da 15 anni e posso garantire che nessun studente alla 5° o 6° lezione di pianoforte sarebbe in grado di eseguire quelle cose lì.
Il libro viene poi alla fine condito con una serie di lista infinita di accordi (solo per occupare spazio) scritti anche in modo sbagliato. Insomma... no comment!!